Tutte le novità per iPhone, iPad e Mac
Apple ha recentemente lanciato Apple Intelligence, la sua avanzata piattaforma di intelligenza artificiale, ora disponibile su iPhone, iPad e Mac. Questo sistema offre una gamma di funzionalità innovative progettate per migliorare l’esperienza utente, mantenendo al contempo un forte impegno verso la privacy.
Funzionalità Principali di Apple Intelligence
- Strumenti di Scrittura: Consentono di riscrivere testi con variazioni di tono e stile, facilitando la comunicazione efficace in diverse situazioni.
- Genmoji: Permette la creazione di emoji personalizzati basati sulle preferenze dell’utente, aggiungendo un tocco unico alle conversazioni.
- Siri Potenziata: L’assistente vocale è stato riprogettato per comprendere e rispondere in modo più naturale e contestuale alle richieste degli utenti.
- Integrazione con ChatGPT: Offre risposte dettagliate e contestuali alle domande, ampliando le capacità informative del dispositivo.
Disponibilità e Compatibilità
Apple Intelligence è disponibile su dispositivi selezionati, tra cui iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPad con A17 Pro o M1 e successivi, e Mac con M1 e successivi. Inizialmente, il supporto era limitato all’inglese americano, ma con l’aggiornamento iOS 18.4, Apple ha esteso la compatibilità a nuove lingue, tra cui l’italiano, rendendo queste funzionalità accessibili a un pubblico più ampio.
Come attivare e utilizzare Apple Intelligence su iPhone e iPad
Requisiti:
Dispositivi compatibili:
- iPhone 16, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max (o successivi)
- iPad con chip M1, A17 Pro (o successivi)
Versione software richiesta:
- iOS 18.4 o successivi (iPhone)
- iPadOS 18.4 o successivi (iPad)
Procedura di attivazione:
- Aggiorna il dispositivo a iOS 18.4 o iPadOS 18.4 (se non l’hai già fatto):
- Apri Impostazioni
- Tocca Generali > Aggiornamento Software
- Se disponibile, tocca Scarica e installa
- Inserisci il codice di sblocco se richiesto e segui le istruzioni
- Apri Impostazioni
- Vai su Apple Intelligence e Siri
- Tocca Ottieni Apple Intelligence
- Segui le istruzioni a schermo per completare l’attivazione
Una volta fatto potrai utilizzare le funzionalità avanzate sul tuo dispositivo.
Priorità alla Privacy di Apple Intelligence
Apple pone una forte enfasi sulla protezione dei dati degli utenti. Molte operazioni di Apple Intelligence vengono eseguite direttamente sul dispositivo. Per richieste più complesse che richiedono maggiore potenza di calcolo, viene utilizzato il sistema Private Cloud Compute, che garantisce che i dati non vengano memorizzati né condivisi con Apple. Inoltre, l’integrazione con ChatGPT è opzionale, e gli utenti possono accedervi senza creare un account, con misure che oscurano gli indirizzi IP e impediscono la memorizzazione delle richieste da parte di OpenAI.
Implicazioni per il Mercato
L’espansione di Apple Intelligence ha avuto un impatto positivo sul mercato azionario di Apple. Analisti di Citi hanno evidenziato l’attrattiva delle azioni Apple in seguito all’ampliamento delle funzionalità di Apple Intelligence in nuove lingue e regioni. Nonostante alcuni ritardi, come l’implementazione dell’AI per Siri, l’ottimismo rimane elevato riguardo alle prospettive future dell’azienda.
Con l’introduzione di Apple Intelligence in italiano, gli utenti possono ora sfruttare appieno le potenzialità dell’intelligenza artificiale sui loro dispositivi Apple. Queste innovazioni non solo migliorano l’esperienza utente, ma rafforzano anche l’impegno di Apple verso la privacy e la sicurezza dei dati.